View Single Post
Old 18-03-2011, 16:47   #7
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Guarda che le differenze non appaiono magicamente solo perché il produttore dice di usarle, ma ci vuole un certo impegno per sfruttare le capacità delle librerie...
Il punto della discussione credo rimanga questo: ovvero che, quale che sia la causa -e io la penso come te, ovvero che ci voglia un certo impegno per sfruttarle-, ad ora le DX11 sono marketing fine a se stesso.

Quasi nessun gioco le usa, quei pochi dove vengono usate portano benefici visivi minimi, se non trascurabili, accompagnati da un decadimento prestazionale notevole.
Il perchè di quanto sopra, lo sappiamo: il mercato ruota giustamente sul multipiattaforma per ottimizzare investimenti, costi e poter far così cassa, e ovviamente si prende come punto di riferimento l'hardware meno prestante.
Ciò porta alla completa inespressione della potenzialità delle DX11 su PC, ergo, dal mio punto di vista, rimangono come detto uno specchietto per le allodole, marketing.

Ad ogni cambio generazionale di DirectX, gli addetti ai lavori spendono fiumi di parole per elogiarne i possibili sviluppi, incrementi, benefici, all'atto pratico bla bla bla:
con le DX11 -anzi, già con le DX10.1, se non ricordo male-, era stato promesso il proliferare di una nuova forma di antialiasing quasi a costo zero: mai visto, se c'è io non noto benefici rispetto a prima ed anzi, il trend ultimamente è addirittura quello di far uscire giochi senza il suppoprto nativo per l'AA a cui poi nVidia e ATI devono sopperire smanettando via driver.
Si parlava di dinamic branching, se non erro, o di qualche diavoleria di funzione che accelerava il codice DX11 rispetto alla controparte sprovvista di ciò: mai visto in nessun gioco o, se presente, io vedo solo mattoni.
Tessellazione, l'ariete, il cavallo di battaglia su cui tutti hanno scommesso -e che a me già ricordava il fallimentare true form di ATI a suo tempo-: fiumi di preview su tech demo per far vedere come sarebbero stati i giochi dopo, la sagra del poligono con prestazioni decenti. Bellissimo. Peccato che mi tocca continuare a giocare a Heaven di Unigine per poterlo vedere in azione come si deve. Ah, vero, Heaven non un gioco ^__^.

Quando usciranno le DX12, ricordatevi di fare una pernacchia al PR o ingegnere hardware di turno .
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso