installazione semplice e perfettamente funzionale:
/ + swap
successivamente volendo si può creare una partizione da 40 mega circa dove metterci "/boot" e ancora dopo la "/home"
non cambia granche' io personalmente ti consiglierei di lasciare le cose come stanno che ti rende la cosa più semplice se poi è per un uso desktop lasciare "/" e "swap" va benissimo.
è come il partizionamento su winzoz, cosa se installi alcuni programmi in D: invece che in C: ? praticamente niente