Buonasera!!!
Ho letto al volo tutti gli interventi seguenti il mio e... siamo i meglio

altro che sagra dell'Off-Topic e ciò per me testimonia come si sia creato un gruppo davvero... invidiabile
Quote:
Originariamente inviato da agentx
Si però c'è anche il fatto della garanzia,e che probabilmente lo blocchino alla dogana...si ci sono 400€ di differenza circa....però non so,se si poteva pagare in contrassegno era molto meglio,anche perchè c'è il fatto che magari ti arriva dopo un sacco di tempo come scrivono gli altri utenti...penso che lo prenderò a 1500 in negozio....oppure vado in america me lo compro direttamente li xD
|
Ciao,
la garanzia è internazionale, come ti ho scritto e posso testimoniarti direttamente che il mio notebook, acquistato in Canada, è attualmente nei laboratori di Service Trade, qui in Italia: per la garanzia l'importante è attenersi strettamente alla documentazione richiesta, come riportato, punto su punto, nella procedura di RMA.
Il notebook, come Juken ha osservato, difficilmente lo troverai in un negozio o centro commerciale: già i prodotti ASUS sono "da nicchia", in quanto il mercato tende preferibilmente verso HP/SONY/ACER, ed il G73 rispetto alla massa ha un prezzo che, relativamente, è di fascia alta ragion per cui un rivenditore finale non si prende il rischio di trovarsene stock invenduti in magazzino.
L'unica via per acquistarlo è online oppure prenotandolo presso un ASUS Point, volendo affidarsi ad un reseller "locale".
Quote:
Originariamente inviato da Juken
ciao sev7en, io quando decisi di giocarlo, scelsi di farlo al computer...solo che poi la sfortuna ha voluto che appena iniziato...il g73 mi abbia abbandonato, quindi ho dovuto riprenderli per 360. fortunatamente li trovai in offerta all'auchan rispettivamente a 19 euro(il primo) ed a 29 euro(il secondo).
Iniziai con shepard facendo morire la ragazza (che non ricordo il nome) e tenendo in vita kaidan. Nel secondo ho caricato i salvataggi del primo...nella quale ebbi una storia con liara. Nel secondo non ho avuto storie per mia scelta. Memorabile il finale del primo, in cui sembrava davvero un film, emozione intensa quasi da farti tremare ed avere la pelle d'oca(scelsi di far morire il vecchio consiglio).
la musica fantasatica di quando shepard disse alla fine del gioco<< bisogna cambiare tante cose, stiamo per andare in guerra!!!>> mentre si girava ed andava via! Emozioni allo stato puro!!! Nel secondo la parte + bella è stato quando il mio personaggio si era seduto nella sua cabina a guardare la foto di liara prima della battaglia contro i collettori  quell'infamona di liara non volle venire lasciandomi solo soletto. Appena mi arriva il g73 cmq mi sa che lo rigioco dal primo facendo scelte diverse.
Il primo, aveva un doppiaggio DA OSCAR, mentre nel secondo era appena sufficiente.Cmq il finale del secondo a differenza del primo, mi ha fatto venire una voglia matta di giocare al seguito!!! non vedo l'ora che esca mass effect 3
@agentx io non ci conterei troppo sul "vado in negozio e lo compro li a 1500 euro". Purtroppo questo prodotto, non viene fatto per la grande distribuzione, è un prodotto di nicchia che difficilmente troverai disponibile(anche da un asus point), quindi ti conviene ordinarlo ed aspettare. se lo vuoi, fatti una bell'asta su ebay che da li me lo sono aggiudicato a 885 euro(+ 50 euro di spedizione e assicurazione), che comunque incluso la spedizione è decisamente meno rispetto ai 1480 euro che spesi per il mio primo g73. La prima volta ho dovuto aspettare + di un mese e mezzo, e la maggior parte degli utenti di questo forum ha dovuto aspettare circa 1 mese quindi meglio se lo ordini, fallo in italia se non ti fidi dell'estero. Cmq può sempre capitare che hai culo(come alcuni utenti di questo forum) da riuscire a trovare un rivenditore che lo abbia in magazzino. Tentar non nuoce(vallo a dire a un parà XD).
ciao 
|
Ju... io quando ho finito il primo non volevo crederci: piu' giocavo piu' speravo che la fine fosse lontana proprio perchè era impressionante la cura maniacale riposta in ogni minimo, insignificante, particolare. Purtroppo non ho molto tempo per giocare (giusto 15 giorni ogni 3 mesi) in quanto le console le lascio a casa ma per Mass Effects ricordo di aver fatto le notti piu' insonni

con l'orologio biologico sempre fissato alle 5.30 quindi talvolta accumulando appena 1 ora di sonno al giorno

Adoro i giochi single-player... non sono mai stato un amante del multiplayer per quanto ne riconosca le potenzialità ed il divertimento di giocare insieme ad amici ma credo che l'esperienza di una storia in singolo sia impagabile.
Quote:
Originariamente inviato da Npc85
Sera a tutti ragazzi =_=
Vado un pò OT...
Mi serve un consiglio su un notebook per mio fratello buono
per giocare quindi con prestazioni medio medio/alte ma purtroppo il budget
non può essere eccessivo ai livelli di un g73 o altro della stessa linea di prezzo...
Quindi chiedo a voi se sapete consigliarmi qualcosa di buon prezzo che tiri alla meglio
(non interessa la perfezione) anche qualche gioco di ultima generazione...
Sinceramente non saprei su cosa puntare quindi chi meglio di voi per darmi un consiglio? TnX... 
|
Npc85,
notebook di fascia media si collocano nella fascia di prezzo tra 400 e 800 euro in cui i produttori hanno il catalogo piu' folto. Se non hai preferenze di marca, io ti consiglio di guardare i Dell: noi li adottiamo in azienda, nei cantieri in condizione talvolta limite (vedi deserto) e sono affidabili e performanti. L'estetica lascia un pò a desiderare, vero, ma il prezzo e l'elevata customibilità offerta dal configurator online, ti permette di creare il tuo notebook ideale guardando tanto l'equipaggiamento quanto il prezzo finale.
Sul sito Dell trovi lo store con i modelli disponibili ed i prezzi di partenza di ciascuno.
Quote:
Originariamente inviato da Karillo
et voilà, regarde le screenshot!
clickateci su per ingrandire nè 
|
Merci beaucoup
Quote:
Originariamente inviato da andrea9000
@sev7n
Grazie come al solito per la risposta immediata
Comunque anche se l'ho preso a 950€ incluse SS 1 mese e 6 gg di spedizione (salvo ritardi) è sempre eccessivo. Purtroppo altrove a meno di 1350€ non si trova...  quindi mi trovo costretto ad aspettare.
|
Ciao,
in definitiva si tratta di 400 euro... non poco, vero, ma se ne hai necessità... inizia comunque a cercare altre offerte o aste in modo tale da essere già "in pista" qualora con questo reseller si risolvesse con un rimborso.
E mentre ASUS è in cerca di ispirazione... la concorrenza non resta a guardare:
Riporto la news di TomsHW.IT, piu' completa di quella proposta su HWUpgradeIT:
Quote:
Tom's Hardware Hardware Mobile Alienware M18x, notebook con CrossFire o SLI 14:14 - Marzo 15, 2011
L'Alienware M18x esiste davvero: è il supernotebook per giocare che installa due chip grafici AMD Radeon HD 6870M in configurazione CrossFire, oppure due Nvidia GeForce GTX 460M in SLI. Per chi si sposta spesso, invece, c'è l'Alienware M14x, piccolo ma meno potente.
La gamma Alienware di notebook per giocare di Dell potrebbe presto arricchirsi di due nuovi prodotti, con display da 18 e da 14 pollici. I due nuovi portatili per gli appassionati di giochi dovrebbero chiamarsi M14x e M18x, e dovrebbero affiancarsi ai modelli già esistenti M11x con display da 11,6 pollici (Dell Alienware M11x), M15x da 15,6 pollici e M17x da 17,3 pollici.
I nuovi Alienware M14x e M18x
Le prime immagini che testimoniano l'esistenza dei due nuovi Alienware sono state pubblicate dal forum giapponese di Dell, in cui sono riportate anche alcune specifiche tecniche dei due prodotti. L'Alienware M18x dovrebbe installare due chip grafici AMD Radeon HD 6870M in configurazione CrossFire, oppure due Nvidia GeForce GTX 460M in SLI (GeForce 400M, DirectX11 per tutti sui notebook). Il display da 18 pollici dovrebbe supportare la risoluzione nativa Full HD a 1080p.
L'Alienware M14x non potrà vantare una configurazione analoga, ma cercherà di attirare l'attenzione con un singolo chip grafico a scelta fra Nvidia GeForce GT 555M (GeForce 500M, la nuova serie di GPU mobile Nvidia), AMD Radeon HD 6730M e 6770M. Il nuovo ultraportatile per il gaming dovrebbe replicare lo stesso design dei modelli più grandi, con colorazioni e soluzioni di illuminazione identiche.
In tutti i prodotti Alienware Mobile, infatti, il touchpad, la tastiera e il logo alieno sul coperchio possono essere retroilluminati con un'ampia gamma di colori a scelta dell'utente. In entrambi i casi non mancheranno processori Intel Sandy Bridge, ma al momento non si conoscono i dettagli della dotazione.
Il modello da 14 pollici, così come l'M11x, non è indicato per chi intende usare il notebook per giocare con la pretesa di raggiungere un'esperienza vicina a quella di un desktop. È più che altro un portatile più potente della media degli ultraportatili in circolazione, indicato per chi si sposta spesso e che occasionalmente intende usarlo per giocare, con i compromessi del caso.
L'M18x si candida, invece, come uno dei prodotti più potenti che potrebbero essere messi in commercio quest'anno: due schede grafiche sono merce rara in un notebook e, con un Core i7 quad core, le prestazioni potrebbero davvero essere vicine a quelle di un desktop.
|