View Single Post
Old 15-03-2011, 20:23   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Nikael Guarda i messaggi
Qualcuno spiega le differenze tra obbiettivi VR e VR II e ne illustra i corrispettivi pregi e difetti ?

Grazie
Fondamentalmente sono simili cambia l'efficacia della stabilizzazione. Nikon dichiara fino a 3 stop di guadagno sul tempo minimo di sicurezza per scongiurare il micromosso con gli obiettivi VR e fino a 4 stop di guadagno per il VRII.

Per fare un esempio se il tempo di sicurezza senza stabilizzazione è 1/60" con un obiettivo VR e stabilizzatore attivo si può scendere a 1/8" (60/2 = 30/2 = 15/2 = 7,5 arrotondato a 8) con un VRII si può scendere a 1/4". L'esempio può essere applicato alla sensibilità ISO, senza stabilizzazione sei costretto ad usare 1600 ISO con un VR puoi usare 200 ISO con un VRII puoi usare 100 ISO.
Ovviamente il tutto è ampiamente influenzato dalle condizioni di luminosità, dalla lunghezza focale utilizzata e dalla mano ferma di chi scatta.

Il VRII ha un ulteriore tasto che permette di disabilitare la stabilizzazione solo sull'asse orizzontale mantenendo la stabilizzazione sull'asse verticale. Questo può aiutare se si scattano foto stando su un veicolo in movimento (dentro un'auto piuttosto che un treno ecc....).

Ultima modifica di hornet75 : 15-03-2011 alle 20:26.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso