Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx
basta pensare al TOSHIBA AC100, un netbook, un netbook ha chiaramente costi di assemblaggio e produzione superiori ad un tablet, l'AC100 è comunque un Tegra e costa 200€ IVA compresa, questo aggeggio costa 400€, il doppio.
dovrebbe costare intorno ai 100-150€ per essere minimamente appetibile.
|
Seee, vabbé, facciamo 50 euro e siamo a posto

Parli come l'Olipad montasse uno scrauso Rockchip e un touchpad resistivo con 640x360 di risoluzione. Invece ha un Tegra 2, uno schermo capacitivo da 1024x600, 1 GB di RAM, 16 GB di memoria interna, modulo 3G e un sacco di altra bella roba, e non vedo perché dovrebbe costare come un Ideos.
Significa non avere il minimo senso del valore delle cose.
L'AC100 è un mezzo esperimento, l'ho provato ma alla fine è un gingillo o poco più. Android non è adatto ad essere usato come OS per netbook, magari con Honeycomb andrebbe un po' meglio ma non ho notizie che l'AC100 verrà mai aggiornato.
L'Olipad invece è un dispositivo nato con un minimo di buon senso. Al momento ha Froyo ma verrà aggiornato ad Honeycomb (anche se non mi aspetto tempi brevi). Relativamente a quello che offre, ha un buon prezzo e difficilmente si può trovare qualcosa a meno con le stesse caratteristiche.
Io non lo prenderò perché non me ne faccio nulla, ma per me ha di sicuro più senso di un netbook senza futuro come l'AC100. A quel punto è meglio paragonarlo al Folio 100.