View Single Post
Old 13-03-2011, 09:00   #5
figarotheall
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Purtroppo non conosco la tensione massima della vga, quindi ti consiglio di lasciare il vcore così com'è e di alzare fino al limite il core e la memoria.

P.S. ricorda che un buon overclock della vga porta ad un incremento massimo del 10 % rispetto alle prestazioni originali, valuta te stesso se ti conviene rischiare la scheda per un 10 % nel migliore dei casi! Invece overclockando le cpu, i risultati sono notevoli

ok...ma ti volevo dire che siccome ho giocato molto con i voltaggi della cpu per portarla a 3,8 ghz (i7 920) volevo sapere se potevo farlo anche con la scheda video....perchè ho visto che ha un dissipatore migliore di quello reference (credo...)però bisogna sapere come nel caso cpu una tensione a cui si può arrivare senza pericolo, per poi fare test e vedere se è stabile...
__________________
cpu: AMD Ryzen 7 3700X@4.3Ghz --- dissipatore cpu: AIO Arctic liquid freezer II 280mm --- mobo: Asus TUF GAMING X570-PLUS --- gpu: Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Windforce OC 3x --- ram: 2 X 8 GB G.Skill Trident Z Neo 3600Mhz CL16 --- ssd: Samsung 860 EVO SSD 500 GB --- alimentatore: EVGA SuperNOVA 650 G3 --- case: Corsair 275R Airflow --- monitor: AOC G2590FX 24.5" 144Hz

Concluso positivamente con: Alfatester (http://tiny.cc/eje6nz), Pisuke_2k6 (http://tiny.cc/7v8rsz)
figarotheall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso