Io proverei sì.
Tra l'altro mi è appena successo per le mani un PC che non s'accendeva più, dopo un blackout.
Stacco tutto per metterlo sul tavolo ma, illuminazione, con il solo cavo d'alimentazione attaccato, ho schiacciato il pulsante d'accensione e.... magia, è partito!!!
Riattaccato tutto sta ancora funzionando da giorni...
Puoi provare anche un altro modo, un avvio pulito: appena riesci ad avere il desktop di win, START/ESEGUI scrivi msconfig e dai invio
Vai sul tab d'avvio, segnati quello che hai abilitato, poi leva la spunta a tutti.
Ora vai nel tab Servizi, metti la spunta "Nascondi servizi MS", mettili in ordine e segnati quelli abilitati, poi leva la spunta a tutti
Riavvia e vedi come va, se dovesse andare bene, torna in msconfig e rimetti la spunta ad uno solo di quelli che avevi abilitato (e che ti eri segnato), riavvia e vedi.
Fai così ogni volta che ne riabiliti uno, magari riavviando anche più di una volta per essere sicuro (anche a spegnere, non solo riavviare).
Quando ti ricapita il problema, sapendo cosa avevi abilitato, saprai dove colpire, sempre che il primo avvio pulito porti a qualcosa...
Delle due opzioni fai prima quella che ti garba di più
PS: quale antivirus hai?