Quote:
Originariamente inviato da donfranco77
....cut...
Di sicuro ho scoperto l'acqua calda, ma per quanto mi riguarda in questo modo bypasso l'apertura ogni volta del programma del sentinel per abbassare la "motion sensitivity" in modo da sfruttare i dpi!
Gaudio e tripudio 
|
Effettivamente anche io avevo avuto lo stesso impulso appena acquistato il mouse con l'erronea convinzione di "sfruttare" i millemila dpi a nostra disposizione

effettivamente però mi sono
dovuto ricredere, ho notato che abbassando la sensibilità NON sfrutto bene i dpi o meglio li uso tutti ma non con la stessa precisione che mi garantisce il rapporto 1:1 quindi lasciando la sensibilità di win al canonico 6, se posso dirti la mia lascia a sei e setta i dpi da un base di 1100-1200 con step di incremento da 300 a 500 con ogni clic avrai così 1100-1400-1800 e così via, io sto ancora perfezionando il mio rapporto ottimale, ma questa è una buona base di partenza, se poi sei un hi-senser setta anche dai 2000 in su.
Ultimo consiglio che però non so quanto sia applicabile.. come superficie di scorrimento sto usando una "piastrella" di granito ed è fantastica! scorre che è una favola ed è precisissimo al pixel e lo fermi dove vuoi anche con dpi molto alti, ora so che non è facile trovarla però vale mille volte piu di qualunque tappetino e costa una fesseria