Quote:
Originariamente inviato da Tony 75
Ciao eress.
Tuneup l'ho usato fino alla versione 2009; molte volte mi ha aiutato devo ammettere, altre mi ha devastato  ..e poi l'ho abbandonato.
La 2011 l'ho provata appositamente su sistemi super-incasinati e datati; ammetto che poi questi sono come si può dire rinati
Vedo che ci son pareri discordanti.
La cosa che non riesco a capire però che all'inizio sembra che questo software faccia il "tagliando" ad hoc, e poi tutto di botto "grippa" 
|
la 2010 e la 2011 le ho provate e poi eliminate...ora uso solo ccleaner, anche a me prima mi avevano aiutato molto con i vari tool ... ma da quando ho visto quel "turbo".....ho perso le speranze ahah..interessante che qualcuno dica che funziona..forse su pc malmessi può servire a qualcosa ma per chi, come molti di noi, cura sempre il proprio pc non credo serva ad un granchè evidentemente
Quote:
Originariamente inviato da gyonny
1) Estensione file non usata .VDI : in realtà questa estensione è usata perchè fa parte di VirtualBox ovvero l'hard disk virtuale che come estensione ha appunto ".VDI"
2) Estensione file non usata .: anche questa estensione è usata, posseggo una cartella nominata ".VirtualBox" quindi il punto davanti è l'estensione in questione
3) Estensione file non usata .part : anche quest'altra estensione in realtà è usata dal sistema ovvero i file temporanei di eMule sulla cartella Temp che come estensione gli viene assegnata appunto ".part"
|
però correggendo ugualmente gli "errori" non succede nulla, nel senso che emule e virtualbox continuano a funzionare