Venendo alla scelta tra i due modelli, dipende da cosa stai cercando e che cosa ti serve in base al tuo budget.
Facendo una breve comparazione delle caratteristiche oggettive delle due camere si ha che:
- il sensore della NX100 è più ampio rispetto a quello della HS20 ( 3,65 cmq vs 0.3 cmq ). Da ciò ne deriva che a parità delle rispettive risoluzioni d'immagine il sensore della NX100 è meno " affollato " rispetto a quello della HS20 ( 4 Mpx/cmq vs 53Mpx/cmq ) restituendo immagini più limpide ad ISO elevati per minore incidenza del rumore. Inoltre sensori più ampi garantiscono una gamma dinamica maggiore e sono meno sensibili a problemi di alteluci. A pro del sensore della HS20 c'è da dire che sfrutta la tecnologia proprietaria di Fuji EXR che permette di ottenere risultati soddisfacenti per quanto riguarda le tonalità colore e gamma dinamica ma, a differenza di altre camere Fuji ( S200 EXR ), la HS20 ha un sensore molto più piccolo, troppo piccolo, e rischia seriamente di comprometterne i benefici.
- l'ottica della HS20 è davvero estrema vista la sua enorme escursione focale ( 30x di zoom ). Il rischio di aberrazioni cromatiche e vignettatura è davvero concreto soprattutto se una lente di questo genere è accoppiata ad un sensore così piccolo. Le ottiche della NX100 invece sono meno tirate, promettendo una qualità migliore. Lo svantaggio è che sono meno versatili visto il minor ingrandimento, ma le puoi cambiare.....
Pertanto io sceglierei la Samsung, preferendo la qualità d'immagine e i minor compromessi che ciò comporta.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
|