Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Microsoft non sta facendo le buche in terra da nessuna parte, ma con WP7 è l'ultima arrivata nel mercato degli smartphone. Microsoft DEVE allargare la propria base di utenza per competere con Android, RIM e Apple; Nokia era una eccellente opportunità per il suo marchio e l'hanno sfruttata!!
Nokia, nel settore smartphone ( dove si hanno i margini di guadagno più elevati ), è capitolata miserevolmente da un pezzo, proponendo un hardware spesso inferiore alla concorrenza sia come prestazioni che come qualità.
Symbian non è mai stato supportato a dovere e ora verrà tenuto in vita solamente per i terminali di fascia bassa. Con questo accordo Nokia diventerà un altro OEM, di prestigio per carità, di WP7 e dovrà sforzarsi parecchio per risalire la china.
|
farà presto WP7 a risalire la china grazie a nokia! Il nome ce l'ha ancora e se ha venduto ben 4 milioni di N8 in soli 3 mesi sicuramente potrà fare altrettanto (anzi meglio) cn un bel terminale potente e bello pubblicizzato con windows phone (che in 2-3 mesi, con ben 10 costruttori differenti e diversi modelli ne sn venduti/distribuiti circa 2 milioni  )
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|