vabbè dai, si usa!
comunque con l'attuale velocità di sviluppo dell'hardware le console stanno pagando un grosso pegno: cominciano oggi a ragionare con architetture molto avanzate, magari nel giro di un anno vanno sul mercato con hardware che da "avanzato" è diventato "di buon livello". Dopo un anno dalla commercializzazione il "buon livello" è diventato "medio livello"... insomma, invecchiano troppo in fretta dal punto di vista della mera potenza.
Che poi si diano da fare su altri fronti (kinect, move, 3d ecc.) è evidente, ed è altrettanto evidente che un bel gioco sia bello indipendentemente dalla grafica o dai filmati... insomma, la concorrenza dei PC (pur con i relativi limiti) è un bell'ostacolo allo sviluppo delle nuove console, Sony con la PS3 ha voluto stare un po' più avanti quando è uscita ma l'ha pagata con hardware venduto in perdita e con la speranza di recuperare con il software...