View Single Post
Old 07-03-2011, 15:18   #38
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
in teoria loro applicano solo l'iva a meno che non vogliano farti anche una multa ma e' molto molto difficile, questo potrebbe accadere se ti porti dietro 150 ipad2 c
comunque per tutti i tuoi quesiti ti rimando al sito dell agenzia delle entrate e dogane che afferma quanto segue:

Importazione

"Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell‟Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all‟uso personale o familiare del viaggiatore e purché il loro valore non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare.
Se il valore del bene supera i citati importi, il viaggiatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l‟intero valore del bene acquistato. Il limite dei 300 € e dei 430 € si riduce a 150 € per i viaggiatori minori di 15 anni, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato."


Fonte:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/...19bd4e7aaa0be0
Grazie techmania, ho spulciato un pò...ma non riesco a trovare traccia di una quatificazione di questi diritti doganali nel caso di rientro da paese non UE...

inoltre contrariamente a quanto scrivevamo prima, i diritti doganali si applicano all'intero valore del bene acquistato e non all'importo che eccede i 430 euro...

come faccio a calcolare sti benedetti diritti doganali? sennò rimane una cosa campata in aria
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso