Ciao a tutti. Per ascoltare musica in camera con la cuffia uso un ampli per cuffia project head box MKII collegato a un lettore pioneer DV668AV (che non ha l'uscita cuffia e acui attacco dalla ie8 alla 650 sennheiser). Molte pagine addietro in questo thread ho letto molto bene del Carat-Ruby 2 e vorrei chiedervi alcune cose :
1. qual è la differenza di un dac rispetto al mio head box ? solo il fatto che con l'usb lo posso collegare al pc o anche in una migliore qualità audio ?
2. pensando ad un uso col pc, avendo anche una scheda audio esterna MAudio fast track, il dac sarebbe migliore della fast track ?
3 collegandolo al pioneer, migliorerei la qualità audio con questo dac /ampli rispetto all'head box?
4. collegandolo al pioneer e quindi non via usb viene alimentato con il collegamento digitale ottico del pioneer o bisogna avere un trasformatore ?(è compreso nella confezione del Carat ?)
Sono domande come si è capito di uno che non ha esperienza di dac e ascolta soprattutto supporti fisici (cd) e poca musica liquida (per quella uso un clippino o un j3).
Spero di essermi spiegato
Grazie mille per le risposte
|