View Single Post
Old 06-03-2011, 21:13   #1
cesarauz
Member
 
L'Avatar di cesarauz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monza
Messaggi: 172
[THREAD UFFICIALE] HP Pavilion DV6-3330EL/3322EL/3320EL/3310EL

Ciao a tutti,
prendendo spunto dal 3d di Cruzader86 nella sezione "consigli per gli acquisti" ed in accordo con il mod di sezione, apro questa discussione sul nostro portatile HP.

DV6-3330EL/3322EL/3320EL/3310EL




Cominciamo con le SPECIFICHE (dal sito HP Italia)




da segnalare (ahimè) l'assenza del bluetooth integrato.


SPECIFICHE DIFFERENTI DV6-3310EL, DV6-3320EL e DV6-3322EL vs DV6-3330EL:

DV6-3310EL (LE469EA): Processore: Intel® Core™ i3-380M - 2,53 GHz, 3 MB di cache L3 / HD 320 GB SATA (7200rpm) / Memoria 4 GB DDR3 / AMD Radeon HD 6370M (512 MB di DDR3) / Colore Prodotto: Black Cherry con motivo ad anelli - Finitura plastificata

DV6-3320EL (LE456EA): HD 500 GB SATA (7200rpm) / Memoria 4 GB DDR3 / Colore Prodotto: Black Cherry con motivo ad anelli - Finitura plastificata

DV6-3322EL
(LL073EA): HD 500 GB SATA (7200rpm) / Memoria 6 GB DDR3



LINK A TUTTI I DRIVERS NECESSARI (sul sito HP sono sparsi e non tutti disponibili nella sezione drivers del nostro portatile):

Driver audio IDT High-Definition (HD)
2010-12-03 , Versione:6.10.6292.0, 26.89M (sp50642)
Driver del chipset Intel 2010-08-13 , Versione:9.1.1.1027, 2.31M (sp49452)
Driver per tecnologia Intel Turbo Boost 2010-02-26 , Versione:1.0.1.1002 A, 3.04M (sp47397)
Driver per scheda grafica ATI 2010-12-03 , Versione:8.771.1.0, 198.64M (sp50460)
Driver scheda grafica Intel High-Definition (HD) 2010-12-03 , Versione:8.15.10.2189, 39.14M (sp50668)
Driver per Intel Rapid Storage Technology 2010-06-30 , Versione:9.6.2.1001, 9.69M (sp48922)
Driver per lettore di schede Realtek 2010-02-26 , Versione:6.1.7600.30111 A, 7.57M (sp47398)
Driver LAN (Local Area Network) Realtek 2010-12-03 , Versione:7.23.623.2010, 5.63M (sp50676)
Driver Wireless LAN Atheros 2010-10-15 , Versione:1.10, 79.23M (sp50498)
Driver per Touchpad Synaptics 2010-10-15 , Versione:15.1.6.64, 42.09M (sp50625)
Driver per il sensore di impronte digitali Validity 2010-08-13 , Versione:2.1.0.2B, 24.25M (sp49477)
Driver Intel Management Engine Interface 2010-06-30 , Versione:6.0.0.1179 B, 5.66M (sp48921)
HP 3D DriveGuard 2010-02-22 , Versione:4.0.5.1 (sp47282)
HP Power Manager Utility 2010-08-16 , Versione: 1.00 A (sp49595)
HP SimplePass Identity Protection Software 2010-04-12 , Versione: 6.5.5.18 (sp47904)
...

WORK IN PROGRESS



RECENSIONE PERSONALE:

Dovendo pensionare il mio vecchio DV6299EA, mio sono guardato in giro per un paio di settimane alla ricerca di un portatile HP Pavilion di fascia medio/alta. Alla fine, guardando gli 8gb di RAM DDR3, la scheda grafica AMD Radeon HD 6550M ed il processore i5-480, mi sono convinto a scegliere questo, piuttosto che il DV6-3149SL, con processore più performante ma con meno ram e scheda grafica inferiore. Vabbè, pure il prezzo è di circa 150 euro più basso.
Ovviamente portato a casa il notebook, la prima cosa che ho fatto (dopo avere scaricato i drivers dal sito HP) è stata formattare tutto e partizionare l'hd.
C: WINDOWS 7 (83gb)
D: DATI (205GB)
E: ARCHIVIO (410gb)
Reinstallato WIN7 Home Premium da versione OEM, evitando di installare tutti gli inutili software HP, con la key presente sotto il portatile, quindi genuina.
Per quanto riguarda le prestazioni a livello di OS e di utilizzo generale sono pienamente soddisfatto. Invece, per quanto riguarda il lato più estetico e pratico, il confronto col mio vecchio DV6299EAè perso.
Sono molto deluso dal touch-pad, molto scomodo per quanto riguarda i tasti integrati nel touch. Rigidi e di conseguenza per nulla user friendly.
Altro lato negativo l'audio. Trovo che sia "finto", troppo metallico. Bassi inesistenti. Purtroppo HP ha avuto un calo a partire dal mio vecchio ZV5300 (diffusori Harman-Kardon), passando per il calo con il DV6299EA (diffusori Altec Lansing) ed il definitivo crollo con il DV6-3330EL (diffusori Altec Lansing).
Poi, come già scritto prima, trovo che l'assenza del bluetooth integrato su un pc da 800€ sia una mancanza abbastanza grave.
Ovviamente ho citato i lati negativi perchè sono comunque i primi che saltano all'occhio, però a suo favore ci sono da citare il display LCD, il lettore di impronte digitali che trovo molto comodo e la presenza della porta HDMI.
Ah, trovo infelice la scelta di posizionare la spia dell'hd in posizione nascosta.


ABILITARE HP QUICKWEB (grazie a PeppeHW):
Quote:
Se il programma IOS era stato configurato precedentemente e QuickWeb funzionava correttamente e ora ha smesso di funzionare, può essere reinstallato utilizzando HP Recovery Manager. Reinstallare il programma con Recovery Manager, completando la procedura riportata di seguito.

1.
Fare clic su Start , Tutti i programmi , Recovery Manager , quindi su Recovery Manager .
2.
Selezionare Reinstallazione programma software e fare clic su Avanti .
3.
Selezionare HP IOS, quindi fare clic su Avanti.

Il programma IOS di HP è ora ripristinato sul portatile.
Alternativamente è possibile accedere alla pagina Web Download di software e driver HP , per scaricare e installare la versione più recente del software HP QuickWeb . Per ulteriori informazioni, consultare Uso degli strumenti di aggiornamento HP per l'aggiornamento di software, driver e BIOS HP

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c02076049
__________________

Ultima modifica di cesarauz : 15-03-2011 alle 10:06.
cesarauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso