Discussione: FX 60 e Vcore
View Single Post
Old 05-03-2011, 01:37   #13
HeeK
Senior Member
 
L'Avatar di HeeK
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 504
Aggiornamento


ho trovato una configurazione stabile a 2,915 Ghz (orthos per 2 ore senza errori) agendo solo sul moltiplicatore (201x14,5) e portando il vcore a 1,5v.
La temperatura, con case chiuso, eseguendo Orthos, è salita fino a 54°.
Con frequenza di stock (2,6Ghz: 200x13) si assestava a 41°(con orthos cmq eseguito solo per circa 10 minuti).
Le max operating temperatures di questa cpu sono tra i 49° e i 65°.
Direi che ci sto bene dentro e che quindi il Loki si comporta bene.
Ecco qualche foto:

Orthos e temp:


Settaggio ram:
(non ho ancora provato a settarla a 200mhz, frequenza nominale. Col vecchio x2 4400+ era instabile)


SuperPi 1 mb:


[a 3,015 ghz: 201x15, il pc, con vcore 1,5, parte e arriva bene in win, sopporta un superpi da 1 mb ma lanciando un orthos un core fallisce dopo qualche secondo]
__________________
MoBo: AsRock Z77 Extreme4; CPU: i7 3770k @ 4,5; VGA: 2x MSI GTX 780 Ti Gaming 3g => SLI!; RAM: 8gb ddr3 1600mhz g skill 9-9-9-24; DISSI: Corsair H80i; ALI: Corsair AX860 860W 80 Plus Platinum; Monitor: Samsung S22C300H 22" HDMI; BluRay Recorder: LG BH16NS40; UPS: Atlantis A03-HP2002 1100W/2200VA; HDDS: 1 Crucial C300 SSD 64GB; 1 Corsair Force SSD 256GB; 1 S-ATA3 WD Caviar Black 1TB; 1 S-ATA 2 WD Caviar Green 1TB; 4 USB 3.0 EXT. FANS: 1 front 200, 1 side 120, 1 up 120; CASE: CM HAF 912 Advanced
HeeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso