View Single Post
Old 03-03-2011, 19:15   #2302
giuseppona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ne possiamo parlare qui tranquillamente
Dunque il discorso da te fatto è esatto, l'unica cosa ti suggerirei di non attaccare i cavi alla tripolare ma di aprire anche quest'ultima e di intercettare il doppino fisicamente (la presa può introdurre disturbi, può essere malfunzionante, etc.)
l'ho appena fatto.
questi sono i valori (che mi sembra sono rimasti tali...):

Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:05:42
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 964 / 9.055
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 2,60 / 9,26
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,4 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,6 / 43,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 7,5 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 34 / 0
Errori FEC (upload/download): 5.739 / 5.739
Errori CRC (upload/download): 56 / 1
Errori HEC (upload/download): 42 / 0

questa è il test velocità (moooolto ballerino..)
http://www.speedtest.net/result/1183025317.png


specifico che il test è stato effettuato con collegamento diretto come suggerito (per cui senza filtri, senza tripolare, senza telefono e con la periferica Wifi disattivata)
A sto punto vista la poca distanza dalla centrale (1km) credo che il problema sia a monte (chiamo tiscali per far venire un tecnico? è a mie spese?).

Ultima modifica di giuseppona : 03-03-2011 alle 19:21. Motivo: aggiunta immagine
giuseppona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso