View Single Post
Old 03-03-2011, 15:09   #20
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Se non ho capito male in soldoni quello che si sa è riassumibile in due cose:
1. le schede madri con nuovo socket AM3+ POSSONO esser compatibili con processori AM3, e verosimilmente lo saranno anche per buona parte. Saranno i processori a non essere FORSE in grado di sfruttare a pieno le nuove peculiarità della nuova piattaforma (es, modalità particolari di risparmio energetico, turbo mode particolare e via discorrendo...).
2. i processori AM3+ NON POSSONO esser installati su vecchie schede madri AM3 perché hanno un piedino in più che verrebbe quindi piegato nell'installazione. Probabilmente la scelta di incompatibilità meccanica è stata fatta per questioni legate al fatto che i nuovi processori necessitano di tecnologia presente esclusivamente sui chipset della nuova piattaforma AM3+ (memory controller differente, tensioni modulabili differentemente, risparmi energetici etc).


In pratica, sempre se ho ben capito, chi ha una postazione MoBo+CPU AM3 per prendersi un procio bulldozer (AM3+) ha bisogno pure della scheda madre nuova (AM3+ anch'essa).
Qualcuno mi corregga se ho capito alla rovescia .



Non che la cosa mi riguardi molto visto che sono fondamentalmente un utente Mac ed il PC lo cambio solitamente in toto CPU+MoBo... ad ogni modo meglio saperle certe cose visto che i nuovi AMD in uscita mi attirano non poco, soprattutto in virtù del rapporto prezzo/prestazioni che hanno da un po' a questa parte. Del consumo in idle non mi curo visto che il PC lo accendo solo per giocare e sta spento tutto il resto della giornata, ed il consumo in full invece è sostanzialmente paragonabile tra AMD ed Intel.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1