View Single Post
Old 03-03-2011, 11:41   #787
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Dopo averla desiderata per molto tempo, oggi mettero' le mani sulla d7000 16-85...
Provengo da una canon sx110is (molto prima quando ero ragazzino avevo una reflex a pellicola nikon), che mi ha tolto alcune soddisfazioni ma era davvero molto stretta per il mio modo di fare foto, specie con poca luce.
Avrei un po' di domande da fare, perdonatemi ma la tecnologia e' davvero andata molto avanti ed io in fatto di reflex sono rimasto molto indietro...
1. Che manutenzione necessita la per la d7000 (pulizia lenti, sensore, ecc...)?
2. Meglio HDR in camera o via software?
3. Che dimensione foto usate di solito?
4. Salvate in raw o jpg e con che compressione?
5. Ho 3 vecchi obbiettivi della mia vecchia Nikon, posso montarli sulla d7000?
6. Ho letto in giro che molti hanno problemi con i dead pixel, mi devo preoccupare?
7. Per avere l'estensione nital alla garanzia devo registrare il prodotto?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte
1. Il sensore si pulisce da solo tramite funzione nel menù, le lenti si puliscono come da 50 anni a questa parte
2. Ovviamente software, sulle pro non esiste un HDR in camera.
3 e 4. Scattando in RAW sono sempre in piena risoluzione, compressione senza perdita.
5. Al 99% si.
6. No.
7. Devi comprarlo con garanzia Nital e registrarlo entro una settimana dall'acquisto.
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso