Ciò mi ricorda quando io feci la stessa cosa moltissimi anni fa (alle scuole medie) con un vecchio televisore a valvole in bianco e nero....
Tiro a indovinare,il puntino non mi pare che sia un "puntino" ma piuttosto un "pallino" cioè la griglia che controlla la focalità non è collegata per cui,dando per scontato che il circuito AT funziona regolarmente e che il catodo sia collegato a massa,l'inconveniente potrebbe essere dovuto al fatto che tale griglia della focalità si carica lentamente e quando raggiunge un certo livello di potenziale deflette il fascio in modo tale che non colpisce più lo schermo.
|