giovedì 3 marzo 2011
| Spoiler: |
Quote:
|
Mountain View acquisisce Zynamics, un'azienda specializzata nell'analisi del codice malevolo. Metterà a frutto queste nuove competenze nella lotta alle minacce informatiche
|
|
Roma - Per migliorare le proprie capacità di contrasto al cyber-crimine, o magari per meglio difendere l'ecosistema Android dalla
proliferazione di malware specializzato, Google ha recentemente messo le mani sulle competenze e gli asset tecnologici della società tedesca
Zynamics specializzata nell'analisi del codice malevolo.
La piccola azienda tedesca è composta da un team di esperti che passa il proprio tempo ad
analizzare il comportamento dei software malevoli e a trarne prodotti specifici tesi a facilitare la predetta analisi. Mountain View
dice di essere "deliziata di avere a bordo il team Zynamics e spera che i loro tool e le loro abilità nella lotta al malware ci aiutino a meglio proteggere gli utenti Google".
E parlando di strumenti di analisi e lotta al malware, l'attuale
portfolio Zynamics comprende
BinDiff per l'analisi del codice eseguibile,
BinNavi per l'analisi del codice binario,
PDF Dissector per l'analisi dei PDF malevoli,
VxClass per la classificazione del malware,
BinCrowd per la gestione centralizzata delle informazioni sul reverse engineering.
Stabilite le competenze di Zynamics e l'entusiasmo di Google nell'acquisire la società, resta ora da valutare in dettaglio le conseguenze reali del nuovo acquisto di Mountain View: alla già citata necessità di rafforzare la sicurezza di Android potrebbe eventualmente aggiungersi l'implementazione di tecnologie in grado di
automatizzare la difesa delle infrastrutture del cloud computing (Google Apps e non solo) contro il malware vecchio e nuovo.
Alfonso Maruccia
Fonte:
Punto Informatico