Ciao a tutti!
Sto' preparando un tubo catodico per realizzare un oscilloscopio "casalingo". Il generatore AT e' un trasformatore flyback che mi tira fuori sui 20kV. Questo di per se funziona senza problemi, mostrando le sue scariche di 6-7 mm se accosto i suoi terminali.
I filamenti invece sono alimentati a 5Vdc e sembrano non dare problemi.
Ora.. il fatto e' che quando accendo il tutto, questo (dopo qualche istante) si accende in modo prevedibile, pero' non resta affatto "stabile". Ha un comportamento strano..
Linko il video che ho preparato per capire cosa possa essere:
http://www.youtube.com/watch?v=19ei8RSQtmo
Il pallino resta acceso per circa 23 secondi, poi.. puff! 23 secondi e puff, 23, puff! booh!
Nel video e' collegato solo il filamento del blue. Collegando anche red e green si notano, quando il pallino si espande, delle figure che ricordano un magnifico tricolore!
Le uniche connessioni sono anodo e catodo (e filamento, ma e' un circuito separato). Volendo posso ricavare lo schema del generatore di alta tensione, l'ho costruito qualche annetto fa..
Avete qualche idea?? Mi consigliate, al posto del trasformatore di riga, un moltiplicatore diodo-condensatore?
Attendo fiducioso di capirci qualcosa in piu'!!