View Single Post
Old 02-03-2011, 20:01   #11
zdarova
Member
 
L'Avatar di zdarova
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 177
scusate, ma questo articolo ha poco di tecnico, nel 80% fa pubblicità a Huawei. L'autore confonde tanti termini, come LTEa con LTE normale, il primo è l'evoluzione del secondo che ancora non è nemmeno standardizzato dal 3GPP.

Il rappresentate del Huawei fa il solito discorsino del 1Gbps per cella, che è il massimo teorico raggiungibile, ma non specifica che va condiviso tra tutti gli utenti collegati, e che c'è bisogno di un MIMO 4x4 se non sbaglio, cioè un terminale in grado di gestire 4 flussi di dati (streams) con le sue 4 antenne.



Per chiarirvi le idee vi faccio un esempio pratico, se adesso in città possiamo servire con 20 portanti da 5Mhz, ognuna da 14,4Mbps, vuol dire 288 Mbps lordi, con 80 utenti, in teoria 3,6 Mbps per ognuno.(un risultato abbastanza realistico).

Con il LTE, con 100Mhz di banda (le stesse risorse) potrò avere 5 portanti da 20 MHz (il max), con il MIMO si arriva a 300 Mbps per portante. Complessivamente vuol dire 1500Mbps.

Ma siccome gli utenti aumenteranno di un fattore 4-5 nei prossimi 2 anni (fino adesso questo è stato l'andamento), 1500/(80*4) = 4,68 Mbps
Dirette che sono pessimista, ma no! sono realista, se Huawei mi assume domani farò lo stesso discorso di Pablo .... ma siccome ancora non lavoro per loro posso dire come stanno le cose

Certo, sarà un'evoluzione rispetto al 3.5G ma parlare di Banda Larga mi sembra solo un discorso puramente commerciale.

Per me banda larga in mobilità vuol dire almeno 10Mbps/10Mbps, se saranno raggiungibili col LTE solo di notte quando tutti dormono

Clickate qui se volete vedere attualmente come siamo messi con il HSDPA+ in un treno normale ( non freccia rossa)
__________________
la mente è come una paracadute, se non si apre ... non puoi fare niente

Ultima modifica di zdarova : 02-03-2011 alle 20:08.
zdarova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1