View Single Post
Old 02-03-2011, 14:18   #34
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.

Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.

Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale sono sue, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.

Nessuno fa niente per nulla, e il concetto di evoluzione deve adattarsi a ciò.
Gli open source non hanno successo???
Mai sentito parlare di linux?
*
Physx non potrà mai decollare finchè le cose rimarranno così. O meglio, il massimo che può offrire physx è quello che abbiamo già visto. Foglietti svolazzanti, bandiere, un po' di fumo e morta li, proprio per il fatto che gira solo su schede nvidia.
Se una SH andasse oltre ed utilizzasse physx anche per il gameplay, quel gioco non potrebbe girare su vga ati, il che equivale ad escludere a priori 1/3 del mercato pc: un mezzo suicidio.
Un motore fisico open e supportato da entrambe le case, invece, avrebbe un enorme successo, perchè consentirebbe l'introduzione massiccia della fisica ingame per tutti, come fa, ad esempio, havok.

Quello che al momento offre physx, per i motivi di cui sopra, è una ciofeca allucinante rispetto a cosa potrebbe offrire un motore fisico degno di questo nome ed ottimizzato per girare su qualunque sistema, sia su cpu che su gpu.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1