Costano troppo...
Per esempio un SSD 250 gb, è bene che costi intorno alle 200 euro...
Ne venderebbero a bizzeffe, visto le prestazioni notevolmente superiori rispetto agli hd meccanici...
Siamo al 2011!! Basta co sti "giradischi" che fanno da "collo di bottiglia" con i sistemi attuali...
Gli SSD devono standardizzare un evoluzione tecnologica per quanto riguarda i dischi rigidi, gli HDD devono ormai essere utilizzati solo per la memorizzazione dei dati a basso consumo energetico...
I vari caviar black, spinpoint, re, velociraptor, non hanno più senso...
Come non ha più senso vendere gli SSD a questi prezzi, si è già perso troppo tempo per avere uno standard di dischi rigidi al livello degli altri componenti hardware...
|