Quote:
Originariamente inviato da trapanator
sinceramente sono perplesso.
Adesso abbiamo Xeon a 4 core (+ 4 con l'HT) che consumano quanto 10 Atom, ma se confrontate le prestazioni, c'č un abisso...
|
Il fatto non e' quello.
Il fatto e' che moltissime volte tanti server potentissimi non sono minimamente sfruttati e sono solo uno spreco di energia nonostante tutte le tecniche di risparmio energetico che si vuole. Per non parlare del calore da smaltire.
Pensiamo a grandi aziende non quella di 1000 persone che hanno bisogno solo del server di posta e di archiviazione
Certo non da farci i calcoli astrali, ma l'efficienza energetica c'e' e si sente.
L'Atom lo si disprezza tanto, ma il motivo principale e' che e' ovunque nei sistemi a basso consumo e la gente si e' sempre aspettata di giocare a Crysis su un netbook senza capire a cosa servisse. Inoltre l'assenza di concorrenza in quel campo ha giocato a favore di Intel nel monopolio.
Ma gia' tanti qui ho sentito (a ragione) che hanno sostituito i Core 2 Duo dei pc della loro azienda con gli Atom che tanto gli impiegati tra posta e facebook non fanno altro e passare da un centinaio di watt (contando che i pc aziendali si comprano cosi' come sono e quelli che costano poco, quindi W l'alimentatore sprecone) ad una trentina, sono un bel risparmio.
Contando comunque che un Atom fa girare tranquillo Windows 7. Su un Z520 (2 watt) e una GMA 500 di un Viliv N5 io mi sono visto tranquillo filmati 720p di youtube (che flash comunque pesa).
Queste sono soluzioni particolari.
C'e' solo un'incognita: il prezzo. Contando che molto si risparmia per il minor consumo, se costa comunque un'enormita' c'e' da farsi 2 calcoli...