View Single Post
Old 28-02-2011, 19:24   #320
Romariolele
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Ho letto un po' il thread poi mi son fermato perchè avevo gli occhi che parevano quelli di aigor in frankenstein junior

Posso solo dire che la mia famiglia è con telecom da decenni. Calcoli alla mano, col canone avrebbero potuto tirare la fibra dalla centrale a casa mia, regalarmene un paio di metri per stendere i panni e un altro po' come filo da pesca. Non hanno mai e dico mai fatto nulla per ammodernare l'infrastruttura. Il tronchetto ha fatto un buco tale che un'azienda del genere andava chiusa rimettendo l'infrastruttura nelle mani dello stato ma vedendo che stato ci ritroviamo probabilmente non sarebbe cambiato molto.
Mi spiace ma non sosterrò mai l'uso di filtri, dinamici o come vi pare. Mi hanno sempre insegnato che il progetto si realizza pensando agli aspetti critici. Non si allacciano N case se non posso sostenere un tale traffico in condizioni critiche.
Ovviamente realizzare un'infrastruttura che consenta a tutti di usare la propria banda appieno H24 risulta dispendioso. Ma normalmente si fanno simulazioni, si valuta il target di banda da assegnare a ciascuno in modo da rientrare pienamente nel contratto e si fanno potenziamenti nel corso degli anni per accontentare la domanda.

Sembrerò un pazzo ma sono contento che sia emerso il problema di saturazione della rete. Adesso sembrano essersi svegliati tutti. Ma dai? Ma ci voleva uno studio approfondito per capire che se non fai un cazzo prima o poi salta tutto! Forse non è chiaro a tutti che la situazione è disperata e che per sistemare la rete bisogna fare tutto da capo. Ovviamente il dio profitto ha calpestato il detto "prevenire è meglio che curare". Prevenire costa meno che curare eh.

Telecom è molto furba: applica filtri invece che applicare un piano di sviluppo immediato e concreto, facendo leva sui poveri cristi che viaggiano da schifo inducendoli a credere che sia un bene per tutti. Poi molto democraticamente annuncia la 100 mega dove? A milano, a roma ecc..Vuoi mai che partissero da un paese di 10'000 abitanti a mettere la 100 mega e via via a scalare verso i grossi centri urbani che hanno già fibra e adsl 20 mega?

No, il dio denaro vince ancora una volta, su tutto. I soldi vincono sempre. Il reparto commerciale domina il reparto tecnico.

Volevo concludere con il discorso pirateria. Noi italiani siamo un popolo strano: abbiamo tanti difetti devo ammetterlo ma una cosa positiva l'ho trovata. Gli italiani pagano volentieri un buon servizio, un servizio che rispetta ciò che promette. Pagano volentieri un gioco, un film, se percepiscono che il rapporto costo/stipendio è opportuno.
Ahimè gli italiani sono obbligati a pagare il disservizio, cambiamenti contrattuali senza la possibilità di metterlo in culo all'operatore. Gli italiani non sono tutelati e non possono tutelarsi da soli perchè il mercato non lo permette. Appello! Governo? Assente. Telecom? Non pervenuta.
La pirateria è un fenomeno sociale, uno sfogo. Anche la pirateria ci è stata imposta.


Perdonate il lungo sfogo, un saluto a lonewolf

applauso, ben detto!
Romariolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso