Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf
AMD ha gia dato una bella mazzata a nvidia...
|
Mio caro Lunar Wolf, su questo non ci piove e sono daccordo con te. Però forse tu non immagini l'impatto mediatico che avrebbe avuto una 6970 prestazionalmente pari alla 580 o addirittura anche di pochissimi punti percentuali superiore.
E' tutto vero, che una scheda va valutata in base alle esigenze personali, che non vanno considerate solo le prestazioni ma anche i consumi ecc. ecc., e che su questo piano ATI è stata semplicemente grande.
Eppure, da almeno 5 anni a questa parte, nvidia punta in modo incredibile all'immagine, anzi forse è il suo punto di forza più grande. E che tu ci creda o no, ogni anno la sua
priorità è avere lo scettro e nientaltro. Motivo ? Nvidia nel tempo è riuscita a crearsi una cerchia di appassionati, oserei dire di "discepoli", il cui motto è "nvidia è la più potente. Fottesega dei consumi ! E' normale per una top di gamma consumare tanto. Io compro solo la più potente !". Ora, ricordo precisamente un utente (di cui non ricordo esattamente il nome ed è meglio così) che rispecchiava in modo ideale questa figura clientelare, e che ad ogni generazione acquistava il tri-sli o quad-sli delle schede "più potenti e basta, senza il minimo compromesso". Ora, una scheda ATI più veloce della top nvidia può minare questo mito creando molti più danni di quanto non si possa fare, dal momento che di fatto quasi la metà di questa fascia clientelare passerebbe ad ATI. E questo senza necessariamente portare ad una intera generazione di schede-chippone inefficienti, dal momento che si tratterebbe di "spingersi" a livelli di consumo un po più elevati solo nella fascia top, con l'obbiettivo di pareggiare per lo meno con nvidia.
Poi certo, si guarda anche al futuro, nella speranza che i 28nm facciano il loro bel lavoro con ATI.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Efficienza sarebbe meglio.
|
Quote:
Comunque la mazzata ad nvidia la possono dare solo i consumatori.
|
E grazie al menga, però consuetudine vuole che il consumatore acquisti ciò che più gli aggrada. Da questo ne deriva che è la casa produttrice di vga che necessariamente deve adeguarsi
Quote:
[Dato che vende, e parecchio di più della rivale, non vedo perché deve cambiare strategia. Forse è il "mito" dell'efficienza ad essere sopravalutato e perché si tratta di differenze di potenze risibili di fronte ai consumi giornalieri e perché si tratta spesso di schede dove la parte consumi non ha alcuna importanza (temperature e rumorosità hanno perfino priorità maggiore).
|
E io che sto a dire ? Ovvio che mi riferisco solo alla fascia top. Ripeto, magari con la 6970 ci può anche stare anche se personalmente è stata un pò una delusione per me, però cacchio con la 6990 deve vedere di spingere per bene, altro che efficienza e consumi ! Dopo vedi che bel danno di immagine si becca nvidia !
Quote:
E poi nvidia non offre il proprio chip solo al mercato consumer, e nel mercato professionale quell'aumento del die che tanto critichi fa il suo dovere spazzolando a man basse qualsiasi proposta della concorrenza.
|
Nessuno sta parlando del mercato professionale, argomento del thread è l'ambito puramente gaming, che poi il megachippone risulti più efficace altrove è un altro paio di maniche. Se così deve essere, allora che ATI si becchi almeno una fetta di mercato più ampia nel campo gaming, dal momento che nvidia ha due piedi in una scarpa, mentre ATI sembra basare le sue architetture proprio per il gaming.