Madoooo che confusione!!!
Allora per apprezzare il dd 5.1 presente nei dvd e IN ALCUNI GIOCHI si devono collegare le console a un sistema amplificatore\casse che ovviamente supporta ingressi digitali.
Le connessioni DIGITALI sono di due tipi: ottica e coassiale.
Nella prima si usa un cavo in fibra di vetro (nn mi inoltro troppo in dettagli) che trasporta il segnale audio digitale sotto forma di impulsi luminosi. Il secondo utilizza un cavo uguale a quello RCA (ovviamente più è schermato e di buona fattura + aumenta il risultato e il prezzo) e trasmette il segnale digitale come impulsi elettrici.
La differenza sta solo nella tipologia del cavo e nell'uscita. Il risultato è praticamente identico (nn è proprio vero ma a questi livelli si).
I cavi in fibra ottica in linea di massima costano un po' di + di quelli coassiali. Si trovano facilmente entrambi i cavi in qualsiasi megastore, non prendete quelli con gli attacchi in oro e sezione di 10 mm che costano 80 € e nn servono alla bisogna. Bastano quelli a prezzi abbordabili sui 15 €. Come cavo coassiale in mancanza d'altro si può benissimo usare un normale cavo RCA usando uno dei tre pin.
La ps2 dispone solo di uscita OTTICA digitale quindi la si può collegare ad un amplificatore solo col cavo in fibra e non col coassiale, inoltre va attivata l'uscita sia dalle impostazioni della console che dalle impostazioni avanzate per il dvd. Il cavo in fibra ottica NON è incluso nella confezione.
Per la XboX viene venduto un cavo specifico che ha sia le uscite per la RCA che quella ottica digitale tipo questo
http://www.xbox.com/en-US/hardware/h...tionavpack.htm
Alcuni giochi hanno il supporto per il dd 5.1 ma deve essere specificato sul retro della confezione, nello spazio dove si indicano il n di giocatori, la localizzazione del gioco, ecc. Per fare un ex. i prodotti della EA come Fifa 2004 lo dovrebbero supportare. Se il gioco non supporta il dd o è meglio sentirlo in stereo dalla tv oppure provare qualche emulazione dell'amplificatore (tipo la modalità prologic che smista il segnale a tutti i satelliti cercando di emulare il surround).