KILLZONE 3
- THREAD UFFICIALE -
TITOLO: Killzone 3
GENERE: FPS
SVILUPPATORE: Guerrilla Games
PIATTAFORMA: PS3 Only
DATA DI RILASCIO: 25/02/11
FORMATO: Blu Ray
GIOCATORI: 1-24
SUPPORTI: Play Station Move - 3D
Killzone 3 e' un FPS sviluppato da Guerrilla Games e pubblicato da Sony Computer Entertainment in esclusiva per Play Station 3. E' il quarto capitolo della serie (dopo Killzone su PS2, Killzone Liberation su PSP e Killzone 2 su Ps3) ed e' il primo ad implementare il 3D. E' possibile, inoltre, sfruttare la teconologia Move per controllare i movimenti ed il fuoco del protagonista.
Trama
La trama ha inizio immediatamente dopo gli eventi vissuti in Killzone 2 e prosegue con la narrazione delle gesta dello stesso protagonista del prequel, Sev, un soldato delle forze speciali dell'ISA (Interplanetary Strategic Alliance), impegnato in una guerra senza quartiere contro l'impero degli Helghast. Tutto inizio poco dopo l'uccisione di Radec e l'eliminazione di Visari, il leader degli Helghast, la cui fine segna l'inizio di un brutale assalto da parte della flotta nemica, intenzionata ad annientare le navi dell'ISA. La morte del grande leader ha lasciato l'impero Helghast in uno stato di profonde divisioni interne: diverse fazioni politiche tramano l'una contro l'altra, con l'intenzione di appropriarsi del potere e, con esso, del controllo su tutto l'impero.
Sev e l'immancabile Rico (presente in tutti i capitoli della serie) sono intrappolati nel mezzo delle ostilita' fra le diverse fazioni dell'impero Helghast, privi di rinforzi e di supporto nel tentativo di riunirsi al resto dell'ISA. Il gioco offre, inoltre, un'approfondita analisi di alcuni aspetti della cultura degli Helghast, tra cui il loro linguaggio ed i tratti piu' "umani" della loro identita'.
La storia di Killzone 3 si discosta da quella del predecessore, in quanto caratterizzata da toni meno cupi, benche' resti cruda abbastanza per uno scenario di guerra. Inoltre, Guerrilla ha dedicato particolare attenzione alla stesura di una story-line fresca ed accattivante, e si e' assicurata la partecipazione di numerosi attori Hollywoodiani al fine di migliorare aspetti quali la narrazione e la qualita' dei dialoghi.
Gameplay
Il gameplay di Killzone 3 e' molto simile a quello del predecessore, benche' gli sviluppatori abbiano apportato cambiamenti piu' o meno consistenti. A differenza dei precedenti titoli della serie, il gioco e' ambientato prevalentemente in scenari aspri ed inospitali, quali distese artiche, una pericolosa giungla aliena, deserti radioattivi, oltre all'ormai noto scenario della citta' in rovina.
Un'altra piacevolissima aggiunta e' la possibilita' di utilizzare un jetpack, simile a quanto visto in Killzone: Liberation, benche' le modalita' di utilizzo siano sostanzialmente differenti. Il combattimento corpo a corpo e' stato nettamente migliorato, ora caratterizzato da brutali uccisioni silenziose, cosi' come la possibilita' di concatenare diversi attacchi in micidiali combo.
A differenza del suo predecessore, Killzone 3 offre scenari completamente distruttibili, mentre in Killzone 2 non si andava oltre una parziale distruzione degli ambienti in aree piuttosto limitate.
Una nuova arma fa la sua comparsa in Killzone 3: il W.A.S.P., una sorta di multi-lanciarazzi.
Sviluppo
Il gioco e' stato ufficialmente svelato al pubblico da Sony Computer Entertainment il 24 Maggio 2010 attraverso il PlayStation.Blog. In realta', il gioco era gia' stato svelato il 21 Maggio grazie ad un'uscita anticipata del numero di Giugno della rivista Gamepro, insieme con uno screenshot "leaked".
Tuttavia, le prime voci circa un sequel hanno iniziato a circolare gia' poco dopo l'uscita di Killzone 2. Ma non e' stato prima del 20 Marzo 2010 che Sony ha ufficialmente confermato di essere al lavoro su Killzone 3. Il presidente di Sony Computer Entertainment America, Jack Tretton, ne ha ufficiosamente confermato lo sviluppo in un'intervista rilasciata a GameTrailers, ma non si e' sbilanciato circa annunci ufficiali relativi all'uscita o ad alcuna feature. Il direttore di Guerrilla Games, Hermen Hulse, ha dichiarato che Killzone 3 sfrutta quasi il 100% della potenza di calcolo di PS3.
Poche settimane prima della release, alcune voci di corridoio avrebbero voluto Naughty Dog (famosa per i due Uncharted) all'opera sul motore grafico di Killzone 3, ma Guerrilla ha prontamente negato alcun coinvolgimento dello sviluppatore americano.
Il primo teaser trailer e' apparso il 3 Giugno 2010 e mostra Sev impegnato ad eliminare un Helghast, cui sottrae l'elmo, per poi metterselo in testa egli stesso.
Multiplayer
Killzone 3 offre 3 modalita' multiplayer:
- Guerrilla Warfare: Altro non e' che un Team Death Match, in cui l'obiettivo e' prevalere sulla squadra avversaria, eliminando quanti piu' nemici possibile o avendone eliminati di piu' allo scadere del tempo
- Warzone: Presente anche in Killzone 2, consiste in un team death match caratterizzato da una serie di missioni "a rotazione" con diversi obiettivi da raggiungere (Massacro, Assassinio, Cerca e Recupera, Conquista e Difendi, Cerca e Distruggi)
- Operations: Vera e propria novita' di Killzone 3, la modalita' operations offre missioni story-driven con obiettivi modulari; questo significa che le due fazioni in campo partiranno da un determinato compito per poi aprirne fino ad ulteriori due nuovi e sempre più difficili, passando attraverso cut-scene che narreranno gli avvenimenti in corso.
Ciascuna partita, inoltre, mostrerà per alcuni secondi le azioni del giocatore che si sta comportando meglio, donandogli qualche attimo di notorietà all'interno del gruppo.
Vi e', poi, una modalita' co-op, disponibile, purtroppo, solo in split-screen (niente co-op online, dunque).
E' importante sottolineare che, in Killzone 3, ogni azione sul campo di battaglia online si tradurra' in punte esperienza necessari per avanzare di grado e sbloccare nuove armi e potenziamenti.