View Single Post
Old 26-02-2011, 07:41   #8970
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti e... buon weekend!

@matttheboss: Matt, delle tre domande l'unica ad avere senso è l'ultima e difatti il senso non c'è...
Volendo però fare uno strappo, il tool da utilizzare è quello da te indicato, l'MSI Afterburn con cui puoi eseguire tutto comodamente da Windows e valutare in tempo reale il risultato delle modifiche apportate.
Per quanto concerne invece il range di OC, su un thread dedicato nel forum americano, utenti hanno portato le frequenze di esercizio anche oltre i 100MHz dei valori predefiniti, come ad esempio l'utente bstapley
  • Core: 825
  • Shader: 1650
  • Memory: 1450
ed ottenendo invece una configurazione rock-solid con le frequenze seguenti:
  • Core: 800
  • Shader: 1600
  • Memory: 1400

Benchmark alla mano si guadagnano una manciata di FPS a fronte dello stress procurato alla GPU...


Quote:
Originariamente inviato da antataz Guarda i messaggi
Grazie a voi seven e figurati per ciò che ho potuto fare è stata un piacere questa collaborazione.

Npc85 bravo e complimenti ,ti chiedo una cosa in pvt per vedere se risolvo anche io.
antataz, sei il benvenuto

Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Mi sono appena giudicato all'asta un G53JW-SZ161V a 945€
Tra 25/45 giorni sarò dei vostri

Abbandono il mio glorioso Acer 5920G, mi mancherà
Gogeta ss4, complimenti e... gli auguri non appena avrai con te il gioiellino!


Tornando sul tema dell'installazione del SP1 per Windows 7 (32-64Bit)
un articolo interessante da segnalarvi pubblicato da Geekissimo via TechNet specifico sull'errore errore 0x800F0A12:

Quote:
Il vostro entusiasmo per l’uscita di Windows 7 SP1 è stato smorzato dalla comparsa dell’errore 0x800F0A12 in fase d’installazione del Service Pack? Smettetela di dare capocciate al muro, si può rimediare. Ed anche piuttosto facilmente.
Se Windows 7 SP1 non si installa, la colpa può essere di una corruzione del pacchetto d’installazione di quest’ultimo – e in questo caso basta riscaricare il Service Pack – o della partizione riservata al sistema, che per un motivo o l’altro non risulta impostata come attiva facendo credere al Service Pack che la partizione in uso non è in grado di far partire Windows.

Per risolvere i problemi d’installazione del Service Pack 1 per Windows 7, si può dunque fare affidamento a uno dei due metodi descritti qui sotto: andiamo a vederli nel dettaglio.

Metodo 1
  • Il primo metodo prevede l’utilizzo della linea di comando, ma non è nulla di difficile o drammatico (come il secondo, del resto, che è ancora più semplice).
  • Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;
  • Digitare DISKPART e premere il tasto Invio per avviare l’utility per la gestione dei dischi;
  • Digitare il comando automount enable e premere il tasto Invio per abilitare la “montatura” automatica delle partizioni;
  • Riavviare il sistema;
  • Tentare nuovamente di installare il Service Pack per Windows 7.

Metodo 2
  • Il secondo metodo prevede l’utilizzo dell’utility Gestione Disco accessibile dal menu Start di Seven.
  • Avviare l’utility Gestione Disco;
  • Fare click destro sulla partizione SYSTEM RESERVED e selezionare la voce Contrassegna partizione come attiva per rendere la partizione attiva;
  • Ripetere la stessa operazione con la partizione in cui risiede Windows;
  • Riavviare il sistema;
  • Tentare nuovamente di installare il Service Pack per Windows 7.
  • Ora dovreste poter installare Windows 7 SP1 senza alcun tipo di problema.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso