Quote:
Originariamente inviato da Drizzt
Fatemici ragionare un po'...avrebbero creato un nuovo standard di connessione in grado di supportare fino 10Gbps, in modo da farci girare contemporaneamente n periferiche e la connessione display port.
Quindi, facendo un po' di matematica, abbiamo 10 Gbps a disposizione, 20 Gbps sono utilizzati dal display port, ed il resto a disposizione del trasferimento dati. Interessante :-D
|
Quote:
Originariamente inviato da checo
l'idea imho è quella di usare un unica porta per connettere altri devices esterni e per audio video.
se ci attacchi un hd cambierà poco da un esata o un usb3 però con lo stesso "buco " ci attacchi un monitor.
un po come fa il galaxy s2 che usa la micorusb come video out su hdmi.
ora se i 10 gb sono sufficienti a coprire l'uso di un hdmi non lo sono però per una displayport.
insomma utile fin la!
|
un momento, displayport arriva sì fino a 21.6gbps, ma gli servono solo per risoluzioni assurde:
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
chi è che deve pilotare un monitor da 3840×2400x 30bit?
Di contro questo tb è futureproof fino a 100gbps, e anche se ciò dovesse comportare un cambio di connettore, se il nuovo sarà retrocompatibile col vecchio, il giorno in cui i monitors da 3840×2400x 30bit saranno veramente diffusi thunderbolt 2.0 o 3.0 ce la farà alla grande a pilotarli.