View Single Post
Old 16-02-2011, 11:57   #6722
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1085
... come umano posso sicuramente sbagliare, ma...
il test sia pure non rigoroso che ho condotto io su una partita di IKEA riportava più dati significativi di quelli riportati dall'articolo de "il salvagente"

Come è stata condotta la scarica? e la carica? con che tipo di caricabatterie?
(io ho usato un LaCrosse, che carica a impulsi, impostando un valore medio di 1000 mA in carica e 500 mA in scarica)

Come è stata misurata la capacità residua dopo un mese?
(io non l'ho misurata, ma le batterie più capienti, che avevano 1600 mAh di carica, mi sono arrivate scariche per più di 1000 mA quindi anche se non so quando sono state costruite, l'autoscarica rimane pessima)

Ai valori indicati da loro io non ci arrivo proprio, ho delle varta da 2300 e non sono mai riuscito a spremere più di 1800 mAh.
E poi dove sono le famose sanyo eneloop?

Che vuol dire "durata" = ottimo/buono/mediocre? in che termini l'autoscarica è considerata buona o mediocre?

Che si intende per "prestazioni"? Che tipo di spunto / carico sopporta? (parliamo di reggere un mouse wireless o di caricare un flash esterno?)

In un set di 4 batterie, quanto sono equilibrate?
(in quelle che ho provato io, erano decisamente squilibrate)


E' vero che non ho fatto diversi cicli di carica/scarica sulle IKEA, però -ripeto- le eneloop mi erano arrivate tutte con non più di 500 mAh da ripristinare, e cmq ho fatto un solo test per tutte (12 batterie!) ottenendo tutti valori compresi tra 1900 e 2000 mAh.
Anche le Tronic rosse della Lidl avevano prestazioni simili e 600 mAh da "raboccare" appena arrivate.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso