fare wafer interi e logiche complete come un processore di germanio non conviene
sia per reperibilita' del materiale essendo il germanio meno disponibile in natura del silicio (innalzamento dei costi)
sia perche' il germanio ha piccoli problemucci vari come correnti di leakage superiori dovute al minore bandgap tra banda di conduzione e banda di valenza
sia a causa di problemi dovuti a crescita dell'ossido e delle temperature di fusione che sono + basse per certi processi rispetto al silicio rendendo necessario l'uso di ulteriori accorgimenti
tuttavia a volte germanio e altri semiconduttori ben + esotici del germanio sono richiamati in causa a fare da spalla in quantita' minori per applicazioni + spinte
qua poi si parla anche di nanotubi quindi posso immaginare come abbiano stravolto la progettazione e che cavolo stiano andando a creare :=)
Quote:
Originariamente inviato da Metallurgico
Erano solo di germanio o c'era anche germanio? (non ho idea)
Comunque, in poche parole, mettendo un metallo in un altro metallo si ottiene un altro metallo con caratteristiche anche molto diverse, soprattutto se si utilizzano nanoparticelle o nanocavi.
|
capisco che ti chiami metallurgico pero' germanio e silicio non sono metalli, i metalli sono caratterizzati da avere principalmente un legame che non si trova altrove e chiamato legame metallico ed e' come se gli elettroni fossero sempre in banda di conduzione a vari livelli, e' un po' un casino da spiegare a parole ma sulla rete c'e' parecchio da approfondire