i 4GB vengono utilizzati come cache di lettura; lì vengono spostati in maniera automatica i dati ai quali si accede più frequentemente.
Un significativo aumento di prestazioni lo avrai solo in certe situazioni (avvio del pc, accesso frequente agli stessi dati, avvio frequente di certi programmi).
Secondo me questi ibridi uniscono gli svantaggi delle due tecnologie, ma alla fine è una questione di prezzo (che non conosco) per cui se la differenza con un hd tradizionale è poca prendi potrebbe valerne decisamente la pena.
comunque c'è il topic ufficiale :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199823