Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe
Kindle DX e PB902 hanno entrambi uno schermo da 9,7". 
|
oibò hai ragione. Ero convinto che il dx avesse "circa" 9" mentre il pocketbook avesse "quasi" 10" di schermo. Da quanto vedo dalle caratteristiche hanno anche la stessa risoluzione, peso ecc. Cambia solo il supporto dei formati, un browser migliore per il pb e non meno importante, l'espandibilità dello storage (costata troppo mettere un lettore sd sul dx?)
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx
mi sa che i prezzi si alzeranno soltanto, già questo Onda con e-ink è stato annunciato con un prezzo che a detta dell'azienda si dovrebbe aggirare intorno ai 350€, ovvero quanto il Kindle DX spedito e sdoganato dagli USA ai prezzi di oggi, in pratica non un vero affare, a meno che non inseriscano feature impossibili e stupefacenti, ma poco ci credo, conoscendo ONDA.
se guardi poi ai vari device e agli altri pannelli che usciranno non vedo molte possibilità di concorrenza vera, si pianteranno tutti sui 300 a salire, guarda quanto costa il DR900 ed è uscito sul mercato con un firmware ridicolo a dir poco.
|
beh, passato l'iniziale entusiasmo, credo che in pochi vorrebbero investire cifre da "ipad" per questi dispositivi che non sono nemmeno dei tablet. Basta un accenno di flessione del mercato dei lettori, nel quale si stanno tuffando tutti, che rivaluteranno i margini di guadagno su questi dispositivi.
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
Quello che mi blocca è l'assistenza,per questo non compro un costoso 9" in Usa
|
anche me infastidisce dove importare un prodotto abbastanza costoso dall'estero sapendo che non ho la stessa garanzia di 2 anni obbligatoria in Europa. Dopotutto è colpa anche dell'arretratezza del nostro paese nel campo dell'innovazione, dove vetusti individui dell'editoria ancora non si rendono conto delle potenzialità del "digitale" anziché del cartaceo. Certo, come vuoi che se ne rendano conto se ricevono sovvenzioni dallo stato solo per stamparli i giornali e non per venderli...
Poi ovviamente possiamo discutere del più e del meno sul cosa preferiamo tra l'aver tra le mani un libro/giornale o una tavoletta elettronica... ma a me sembra che siano fin troppo timide le iniziative prese in questo campo in Italia...
ergo, dovremo aspettare ancora molto per un mercato consumer capillare e competitivo T_T