View Single Post
Old 09-02-2011, 18:25   #45
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Veramente non mi esprimo perché non so di cosa si parli, Chrome non mi ha mai dato problemi per questo
Forse intendevi quello di cui parlava Acid Queen, a cui stavo rispondendo. Quello di cui parlo io è che Opera è velocissima, quando si clicca il pulsante per tornare alla pagina precedente; tra l'altro non deve reinviare i moduli e i form, come accade certe volte con altri browser. Comunque Chrome non mi pare "lentissimo".

Quote:
Bisogna dare merito al merito e dire che Opera ha portato e diffuso tante innovazioni, ed è un peccato che non abbia mai avuto il giusto riconoscimento in termini di share. La questione delle estensioni sicuramente gli ha reso difficile un successo che poteva arrivare dal 2003-2004 in poi.
È vero, è un peccato, tra l'altro è un browser europeo. Ha avuto però moltissimo successo in Europa orientale, compresa la Russia. È anche meno conosciuta in ambito desktop: non è preinstallata come IE (o Safari su Mac), non ha avuto il tam tam di Firefox, non ha avuto neanche lontanamente la pubblicità che Google fa a Chrome. Poi Opera era molto rigorosa sugli standard e poteva avere qualche problema in qualche sito "ottimizzato" per IE, oppure c'erano siti che non la riconoscevano, da cui l'opzione per mascherare Opera da IE o da Firefox.
Riguardo alle estensioni, loro pensavano di poterne fare a meno e in effetti non è che se ne sentisse troppo la mancanza: integrava già molte funzionalità che Firefox otteneva con le estensioni più usate (da Adblock a Firebug e GreaseMonkey), ma ovviamente c'è sempre quella estensioncina particolare che vorresti aggiungere e ti dà meno libertà, cioè Opera da quel lato la tenevi come ti arrivava. Viceversa Firefox poteva aggiungere velocemente qualsiasi cosa che non aveva, con una nuova estensione. Un motivo erano anche questioni di sicurezza e affidabilità, infatti le estensioni erano il punto forte di Firefox, ma per certi versi anche la sua debolezza: spesso se Firefox ha problemi, è colpa di qualche estensione malfatta, piuttosto che il browser in sé. Chrome ha un approccio un po' diverso. Opera all'inizio aveva provato con le widget, ma sono praticamente inutili, tranne per il fatto che in seguito sono diventate semi indipendenti dal browser e sono un sistema di widget multipiattaforma.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1