View Single Post
Old 09-02-2011, 09:10   #4053
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
E' quello che ho fatto anch'io.
Presa del telefono all'ingresso, postazione PC dalla parte opposta della casa.

Alla presa del telefono ho attaccato un modem/router Netgear DGN2200 e un powerline DLink DHP-342.
Nella stanza col Pc ho messo l'altro powerline (sempre DLink DHP-342).
Per attaccare più apparecchi puoi usare uno switch, oppure prendere direttamente uno switch powerline (io ho scelto questa soluzione per non avere tremila apparecchi diversi, ma è una questione di preferenza personale)

Ho Tiscali 20mega (anche se va a 12 reali) e la connessione nella stanza del PC va esattamente come se fosse attaccata alla presa del telefono (ho fatto le prove con un portatile...)
Grazie per avermi riportato la tua esperienza, mi confermi il dhp-342 assomiglia a un router ma in realtà è un powerline con 4 uscite???
Collegando i due pc, la stampante (con presa di rete) e l'hard disk (con presa di rete) al dhp-342 ho tutto in rete???giusto??? in questo modo la stampante e l'hard disk sono accessibili ai due pc collegati (che a loro volta si "vedono") con la lan ed eventualmente anche con un terzo pc collegato via wifi???

Schema:

presa telefono (Alice 7mega) - modem adsl/router (es. netgear dgn2200wifi) - powerline singolo ingresso (es.dhp-302) - rete elettrica - powerline 4 ingressi (es. dhp-342) al quale connettere: 2 x pc - 1 x stampante con presa rete - 1 x hard disk con presa rete

la rete cosi configurata funziona???? abbiate pazienza, ma è la prima volta che cerco di crearne una....

Ultima modifica di lionsecret : 09-02-2011 alle 10:29.
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso