08-02-2011, 15:47
|
#12
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Io mi chiedo spesso perchè vengono rilasciate queste interviste che non fanno altro che lasciare un vago senso di irritazione.
Nel mercato dell'automobile è un dato ovvio che si vendono più Toyota Yaris o Ford Fiesta che non Wolksvagen Golf GT o Audi A8... i guidatori decidono se spendere per una Yaris o una GT a seconda dei loro gusti e delle loro disponibilità, tutto qui.
In ogni mercato esiste la fascia "casual" e la fascia "hardcore", semplicemente nel mercato del videogioco sono arrivate in ritardo le piattaforme alla portata del "casual".
Un imprenditore avveduto si tiene aperte ENTRAMBE le fasce di mercato, perchè è vero che la fascia casual è quella immediatamente più redditizia, ma è anche quella più imponderabile, in cui il numero dei competitors ed i gusti del pubblico svarionano di mese in mese se non di settimana in settimana.
Non ci vuole un gran profeta per predire che i grandi nomi del casual gaming da qui a due anni saranno:
1) scomparsi e sostituiti da altri
2) assorbiti da qualche grosso conglomerato nell'ambito dell'entertainment
uno, forse due, saranno riusciti ad emergere mantenendo il loro nome e, ci si può scommettere, la prima cosa che faranno dopo aver consolidato sarà aquisire qualche "game studio" specializzato in produzioni "hardcore".
Un manager che dimostri nervosismo per così poco, la Nintendo farebbe meglio a sganciarlo. Sicuramente era una mossa di "guerra mediatica preventiva", ma non posso che considerarla sbagliatissima.
ADDENDUM: colgo ora leggendo gli interventi che mi precedono, che, effettivamente, il discorso del prode manager potrebbe essere "accidenti, volevamo vendere Yaris al prezzo delle Golf GT, ma ora la concorrenza della Panda ci frega...". Spero non fosse davvero così sfacciato.
|
E' proprio quello che volevano fare!
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
|
|
|