Personalmente non ho ravvisato questa tendenza a sovraesporre, o almeno non in maniera così drastica come riportata da certe fonti (mi sembra che DPR parlasse di più di uno stop...).
In situazioni a forte contrasto capita che le alte luci vengano bruciate, ma mi capitava anche con la D70, pressapoco con la stessa entità.
Il fatto che spesso molti non considerano (o ignorano visto che il manuale non ne parla) è che l'esposizione viene calcolata pesando maggiormente l'area in cui cade la messa a fuoco.
Può quindi capitare che la macchina sovraesponga perchè cerca di esporre correttamente il soggetto a fuoco che magari è nella zona buia.
Il punto è che anche lavorando in spot ed esponendo sul soggetto buio le alte luci verrebbero comunque bruciate, a meno di compensare di conseguenza.
Di fatto io non vedo un grosso problema, semplicemente è importante sapere come ragiona la macchina e comportarsi di conseguenza se si ha esattamente in mente il risultato che si vuole ottenere.
|