Quote:
Originariamente inviato da Malek86
Credo bisogni distinguere i giochi della Nintendo da altri giochi della stessa Nintendo (e terze parti).
Nessuno dubito che giochi come Mario, Zelda, etc. valgano i 40€ che costano, effettivamente non se ne può trovare un vero equivalente su smartphone (per ora... in futuro chissà...), e visto che c'è un sacco di gente disposta a pagarli parecchio, la Nintendo tutto sommato fa bene a chiedere quel prezzo. Sarebbero stupidi a non farlo.
Quello che preoccupa Reggie, secondo me, sono quei giochi tipo Brain Training, Picross, English Training, Sudoku, giochi di carte, e robe simili. Tutti questi giochi hanno fatto la differenza sul DS rispetto al GBA, e costavano minimo 30€. Quando non c'erano alternative in termini di portatilità, forse poteva anche andare bene. Ma oggi quegli stessi giochi si possono trovare facilmente anche su smartphone a pezzo molto più basso, se non addirittura gratuiti su browser (perchè oggi i telefonini non hanno grossi problemi in quel senso... ormai chi me lo fa fare di pagare per il Picross?).
Quindi hanno paura che se la gente si abitua a vedere quei tipi di giochi a 3€ ciascuno, poi loro non potranno più venderli a 30€ sulle loro console. Il 3D non è sufficiente come giustificazione, dopotutto chi se ne frega di un gioco di poker in 3D?
Beh, tanto meglio, visto che secondo me 30€ per il Picross è un furto.
|
Però, come lui stesso fa notare, c'è anche un problema di percezione del valore da parte del pubblico. Finora i giochi per console sono sempre stati venduti a prezzo più o meno fisso (
soprattutto i giochi Nintendo, che non calano mai

), a prescindere dai costi. Questo ha garantito margini di guadagno enormi su certi titoli e minori su altri, e va beh.
Ma se ora mettono Brain Training su 3DS a 10$ e Zelda a 40$, molti potrebbero chiedersi "perchè costa così tanto?". I loro giochi di punta diventerebbero improvvisamente sovraprezzati agli occhi del pubblico, anche se in quel caso il prezzo è magari giustificato. E' già successo su iPhone, quando Cave ha messo in vendita Espgaluda 2 a 10$ e il commento di molti era che il prezzo era troppo alto (tra gli sguardi attoniti di chi - tipo me - aveva speso oltre 100€ per importare la versione 360).