Quote:
Originariamente inviato da DDoZ
Avevo letto su qualche forum in inglese di qualcuno che ha provato le tavolette di rafreddamento, e non sono servite a nulla ( tra l'altro è anche logico dato che sulle tavolette ci sono tre ventoline, che in confronto a quelle nel pc e alle dimensioni del pc.... ci vorrebbe un raffreddamento a liquido  )
Ricorda che perdi la garanzia di 2 anni con casco e pensa anche a quel che è successo al mio toshiba.
Inoltre un mio amico col G1 lo ha mandato in assistenza non sò se 2 o 3 volte, sempre assicurando la spedizione e gli è sempre tornato funzionante. Lo usa ancora oggi per le lan che facciamo0 ( faciavamo, dato l'overheating ) a COD5 e COD4.
Fossi in te aprofitterei della garanzia il più possibile in ogni caso, perchè inoltre se lo hai assicurato e ( sgrat sgrat ) si rompe nel trasporto o mentre lo tengono in laboratorio o te ne danno uno nuovo oppure paghi 100€ di franchigia e loro ti rimborsano i restanti 1400€, che a mio avviso è sempre meglio che rischiare di perderli tutti e 1500 e dover prendere una cariola con la ruota quadrata... if you know what I mean.
|
Ciao e grazie.... penso che hai ragione... mi sto convincendo sempre più a mandarlo in assistenza... probabilmente farò una prova a smontarlo e se vedo che la cosa si fa particolarmente complessa rimonto tutto e invio

Per quanto riguarda le tavolette penso che hai ragione (tra l'altro, come ha detto giustamente sev7en se n'è parlato in questo stesso thread... mi deve essere sfuggito... sorry)... mi sono infatti accorto che anche quando le temperature della gpu raggiungono i 100 gradi, il notebook sotto è appena tiepido... quindi raffreddare una parte che è già fredda non so che benefici possa portare.
Quote:
Originariamente inviato da sev7en
Ciao a tutti!
Ciao!
volendo, potresti adottare un vero e proprio vBIOS settato con frequenze downclockate in modo tale da beneficiare dei profili dinamici a seconda del carico di lavoro richiesti sulla GPU.
|
Innanzitutto grazie x le risposte. Questa del vBIOS è un'idea allettante... si trovano in giro o devo, in qualche modo, crearmelo io? Inoltre, ho visto che col TechPowerUp AMD GPU Clock Tool oltre le frequenze è possibile impostare un voltaggio più basso... io non ci ho mai provato ma se lo faccio che succede? mi crasha tutto

?
Ciao e grazie ancora