View Single Post
Old 05-02-2011, 13:18   #16
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
considerate che un HDD "classico" ha anche una componente meccanica, rotazione del disco, lettore, testine...
Questo significa aumentare di un x% la percentuale di usura/sfiga/rottura.
Chiaro, anche io ho HDD di 10 anni che posso ancora usare, ma ne ho un'altro che ha dei problemi e uno che è morto.
In più possiamo aggiungere lo 0,1% di prodotti difettosi per definizione, questo è endemico in qualsiasi processo produttivo (automobili, elettronica, televisori, schiaccianoci )
Un HDD "classico" è molto valido, ma non ha le stesse garanzie di conservazione/lettura di dati a distanza di anni e anni. Un istituto di ricerca che produce una mole enorme di dati digitali, ognuno dei quali è fondamentale nei secoli (sottolineo secoli) deve avere queste garanzie.
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1