rEFIt e linux su macchine apple
buon ciao!
ordunque:
prima che mi ci cimenti in operazioni strane con mio macbook air:
qualcuno ha già installato linux su macchine osx e mi da qualche dritta sui vari passaggi?
intendo sia come partizione bootcamp sia come virtualizzazione parallels.
poi:
ho una fantastica chiavetta USB in fat32 con dentro multiboot ISO presa da pendrive linux; in pratica la infilo in qualsiasi computer non apple, la booto e scelgo quale iso fra una miriade avviare.
appunto, funge con tutto fuorchè con macchine apple.
leggo in giro che serve accrocchiare rEFIt nel grub ...
qualcuno ha più esperienza emi da qualche dritta?
grazie.
ps: posto qua perchè
1 mi par più sezione competente
2 l'utente medio OSX è qualcosa di scandaloso per quanto NON sa della sua macchina e sistema operativo... imprecano e diventan verdi in faccia se gli dici di aprire terminal ... o se gli chiedi di files di configurazione di osx...
... come chiedere di astrofisica ad un babbuino: non cambia punto espressione non avendo manco capito la domanda.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Ultima modifica di Fil9998 : 04-02-2011 alle 15:03.
|