Siccome 8gb di ram li sfrutto al 50%, tranne quando si utilizzano giochi pesanti che sfiorano i 6gb...è da un pò di tempo che ho creato una partizione ram di 4gb e ci carico programmi come firefox (ho un profilo molto pesante di oltre 500mb quindi dopo un pò cominciava ad andare a scatti con gli hd da 7200...) finalmente anche in idle utilizzo in qualche modo i restanti 4gb

Diciamo che non dovrebbe essere cosi distante da quello che è stato fatto con gli hd ibridi...
potete usare programmi come Imdisk oppure ramdisk...
Questo trucco può andar bene per le piccole applicazione ma nei giochi o programmi di editing pesanti capisco che l'ideale sia un ssd...
mi chiedevo (forse seve7n è in gradi di rispondere)se la partizione ram può essere utilizzata come unità per lo swap?
la risposta è affermativa perchè è proprio quello che ho fatto, il problema è sapere se è una cosa che porta beneficio oppure no, ecco perchè vi chiedo se qualcuno ha mai provato una cosa del genere...
Quote:
Originariamente inviato da manuel_84
 ma come 90-100 °C? con impostazioni di default o oc? non doveva avere un mega sistema di dissipazione? mi fate preoccupare
|
i 90-100-110 gradi che alcuni lamentano sono dovuti al problemi di assemblaggio della macchina e non causati dal sistema di dissipazione infatti anche per chi tocca i 100 gradi dopo pochi secondi in idle le temp scendono di 20-30 gradi. Ed è sempre "silenzioso" pure ad alte temp (80-90C)
Con la 5870m che è più potente questi problemi saltano maggiormente fuori rispetto alla 460m.
I problemi di assemblaggio cui facevo cenno sono dovuti all'errata applicazione di pasta termica e thermal pad...
Se queste due cose sono state fatte come si deve allora è difficile che una 5870m in full load 100% superi gli 85C anche al furmark.