Quote:
Originariamente inviato da Lucky_lu
Scrivere senza cognizione di causa e solo sentenziare per il gusto di dire che hai una reflex canikon che ti è costata un mutuo e che quando vai in giro carico come un mulo (sacrificando anche i famigliari) a sventolare il cannone così qualcuno può dire (hai visto è una ..... chissà che foto fa ) meno male c'è flickr e si vede quante belle foto si vedono (pochissime degne di nota purtroppo neanche con le blasonate), vorrei ricordare a chi fa lo sborone che la fotografia migliore l'hanno fatta e si può ancora fare col buco stenopeico e una scatola di cartone su pellicola naturalmente. Sia benvenuta la tecnologia e più è portabile meglio è per tutti, chi non va in palestra e non fa sport può continuare a fare il mulo, (ho portato 8kg per anni, un sistema Contax/Zeiss e posso dirlo con cognizione di causa).
A proposito di netbook messo su un notebook (ci sono dei netbook che fanno sfigurare malamente blasonati notebook) e la stessa cosa vale in fotografia, chi ha oculatezza e prova le apparecchiature sa cosa sto dicendo. Non vogliatemene ma sono stufo di subire angherie scritte come sentenze senza prima almeno vederne le prove. Un grazie infinito a chi si adopera nei test affinchè questi gingilli si possano acquistare senza andare al buio (come in camera oscura), e poter scegliere la cosa più adeguate alle proprie esigenze.
|
1- un sensore 1/2.3 è e resterà sempre un sensore 1/2.3
2- un sensore aps-c è e resterà sempre schifosamete superiore
3- questo plasticone ingombra come una reflex entry level
4- questo plasticone pesa poco meno di una reflex entry level
5- questo plasticone COSTA COME di una reflex entry level
Dobbiamo aggiungere altro?
Sono talmete stanco di vedere scritte queste boiate

che adesso capico come mai in ambito fotografia consumer escono praticamente solo schifezze.