View Single Post
Old 02-02-2011, 08:41   #1092
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Ho dato una rapida lettura a quelle specifiche, e mi sembra di aver capito che nulla vieta ad un package di portarsi TUTTE le librerie necessarie, senza altre dipendenze.
Sì, ma sarà l'eccezione non la norma la maggioranza dei pacchetti farà affidamento sul Package Manager se no cosa lo facciamo a fare?
Diciamo che questo varrà utilizzato solo per i software commerciali che non si fideranno, ovviamente, dell'OS

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
In questo caso la colpa NON è del gestore pacchetti, ma di chi ha scritto (coi piedi) le informazioni sul pacchetto. Comunque in ArchLinux il pacchetto CUPS non dipende assolutamente da Gnome, come si evince qui:

http://www.archlinux.org/packages/extra/i686/cups/
Sì, probabilmente hanno abusato del concetto di dipendenze oltre ogni limite... del resto si parla di CentOs probabilmente tra le distribuzioni Linux la peggiore... peccato che per motivi a me incomprensibili sia lo standard aziendale: sono costretto a metter questa sulle macchine! Impazzendo poi con tutte le menate che si porta dietro

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Comunque non so se l'avete notato, nel link postato da BeBarret (che avevo già letto in precdenza) c'è, in cima, un blocco del codice di .PackageInfo, che somiglia in modo incredibile al PKGBUILD di ArchLinux. Un esempio lo trovate qui:

http://aur.archlinux.org/packages/burn/burn/PKGBUILD

hanno cambiato solo i nomi dei parametri, ma la sostanza è la stessa
Beh zooey ha ammesso, candidamente, di essersi guardato intorno e di aver scopiazzato da Linux... io personalmente avrei preferito copiare qualcosa che funziona (MAC OSX, cioè), ma ognuno ha i suoi gusti

Ultima modifica di fano : 02-02-2011 alle 08:47.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso