View Single Post
Old 01-02-2011, 13:14   #14
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
@Lights_n_roses

La "potenza" di una CPU è un concetto molto controverso già tra Intel ed AMD, figurati se confronti architetture differenti
Seriamente comunque, tra gli atom ed ARM oggi c'è un ordine di grandezza di differenza come consumi, e probabilmente qualcosa del genere anche come potenza computazionale "bruta".
In sistemi come tablet, smartphone, ultra portatili in genere o comunque dai consumi ridottissimi un ruolo fondamentale ce l'ha anche l'ottimizzazione del codice per sfruttare i vari "fronzoli" dei processori e sgravare le unità di calcolo vere e proprie da certi compiti. Il concetto è lo stesso di SSE sui processori Intel compatibili, o com'è AltiVec su architetture PowerPC, od ancora VIS su architetture Sparc. Il calcolo SIMD di questo tipo su ARM è più estremizzato per ragioni di contenimento di consumi e complessità, il software ne beneficia trovando un ambiente storicamente più abituato a trarre vantaggio da diavolerie intelligenti come questa.
Sta cosa aiuta molto ARM oggi come oggi, non è l'unica discriminante certo, ma ha il suo peso.

Il punto secondo me è che l'oggetto dev'esser valutato per quello che è... poco importa se a parità di prezzo una prodotto ha hardware peggiore se poi funziona comunque a dovere grazie ad un software più maturo sullo scenario d'utilizzo in questione e che colma quindi il divario.

Io sono scettico per adesso su questi SoC di AMD come lo sono per gli Atom non tanto perché non vadano forte in termini assoluti, quanto perché per la tecnologia attuale in fatto di batterie, consumano ancora troppo, come troppo consumano i LED per l'illuminazione dei display, per non parlare dei consumi dei moduli radio stile bluetooth, UMTS e via discorrendo. Per me o abbattono di un fattore dieci i consumi o migliorano altrettanto le battierie prima di poter esser davvero interessanti.
Se poi ci metti che tutta la maggiore potenza degli Atom rispetto agli Arm la sprechi per far girare XP... beh... non so se hai mai visto i primi netbook con XP, ma sono una cosa imbarazzante. E probabilmente sono comunque moooooolto più tosti del Tegra2 uscito due anni dopo quanto a potenza computazione dura e pura un po' su tutti i fronti.

Poi vabbè, bisogna anche fare la tara al sottoscritto quando si parla di mobilità ed autonomia Mi rendo conto di esser un integralista... per dire, portatili che non durano almeno 7 ore effettive con wireless acceso manco li considero
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.

Ultima modifica di Gualmiro : 01-02-2011 alle 13:20.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1