View Single Post
Old 01-02-2011, 12:02   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Mamma mia, quanto casino per proteggere un gioco...
tanto (scusate il pessimismo ma è vero) scommetto che ci sarà comunque chi riuscirà a fare una crack funzionante. Basti pensare che sono riusciti a far funzionare Assassin's Creed 2 realizzando un programmino che si fingeva il server Ubisoft e che rispondeva alle richieste del gioco al posto del server...qualsiasi cosa inventeranno, ci sarà sempre qualcuno che li frega. Hanno fregato pure i supercontrolli di Steam, hanno fregato il Securom all'epoca, hanno fregato giochi come Alone In The Dark che richiedeva la validazione online...per me potrebbero rassegnarsi e invece di investire in protezioni allucinanti potrebbero investire il "risparmiato" in trame decenti/engine non buggati/porting migliori
Il tutto IMHO, sia chiaro.
Concordo, non ha senso mettere 'ste protezioni ai giochi, tanto vengono tutti crackati, molto spesso già alla data del lancio ufficiale è disponibile una crack, in certi casi anche prima, nel peggiore dei casi pochi giorni dopo (tranne rare eccezioni, tipo AC2, che comunque ha capitolato).
Che senso ha spendere tempo e risorse in una protezione che al 99,99% verrà bucata in pochi giorni (quindi non serve a nulla)???
Anzi, molto spesso la protezione dà più problemi a chi ha il gioco originale rispetto a chi lo ha piratato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1