Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81
la d80 (era) una delle migliori reflex prodotte da Nikon, nulla da dire anche se molti si lamentano del fatto che ad alti ISO sia poco utilizzabile (a me non torna ma lascio la parola agli esperti)
l'unica cosa è il prezzo, 400 euro mi sembrano tanti per la d80 solo corpo.
|
Tanti 400€? la mia l'ho venduta a luglio solo corpo con 8 + 4 gb di SDHC scatola, imballaggi, struzioni accessori e cavo di scatto remoto, a meno piuttosto l'avrei usata come fermacarte visto che con lente l'avevo pagata 1280€!
La D80 è un'ottima macchina fotografica io l'ho portata spesso oltre i suoi limiti e posso dirti, non soffre il freddo (-30°C), non è fragile, resiste all'acqua, fa ottime foto, fino a iso 800 se la cava bene, è pressochè inutilizzabile per fotografare con buona qualità l'aurora boreale (come del resto il 99% delle reflex anche professionali al mondo), è leggera, ha il motore af, ha un buon numero di aree af, non ha limiti di raffica (puoi scattare fino a fine memoria... con le pro non puoi per limiti impostati via software) a 100 iso la resa è davvero molto buona, soffre un pelino sulle alte luci ma niente di preoccupante, ha una buona impostazione dei tasti, confronto la mia attuale bestia il sensore fornisce immagini meno nitide a parità di lente e diaframma impostato, ma considera che la mia attuale è una D700 quindi ha ben poco senso paragonarle. A volte mi pento di averla venduta perchè certe volte serve un secondo corpo.
350€ è un ottimo prezzo per D80 solo corpo ben tenuta.
Alla fine ciò che fa realmente la differenza tra una bella foto e una tecnicamente perfetta ma brutta è il fotografo!